
igiene orale
Per raggiungere questo obiettivo, occorre agire sia sul fronte dell’igiene orale quotidiana, nelle mani esclusive del paziente, sia su quello dell’igiene dentale professionale a cui sottoporsi periodicamente, affidandosi ad un igienista di fiducia.
Presso il CMSP, prendiamo molto sul serio l’igiene orale e non ci limitiamo a prenotarti una seduta di ablazione del tartaro, ma ti seguiamo con consigli utili su come prenderti cura dei tuoi denti ogni giorno.

Igiene orale professionale
Igiene, detartrasi, ablazione e rimozione tartaro: tanti termini un solo significato
Perché è importante l'igiene orale dal dentista
Una seduta di igiene dentale periodica è sempre utile a:
- Rimuovere placca e tartaro anche negli spazi irraggiungibili da spazzolino e filo interdentale.
- Verificare di avere una bocca sana.
- Avere una bocca più fresca, contrastando l’alitosi.
Differenza tra sbiancamento e pulizia dei denti
Anche se alla fine della seduta di igiene dentale professionale, i tuoi denti verranno, probabilmente lucidati, non bisogna confondere la pulizia dei denti con lo sbiancamento. La prima è, infatti, una pratica che mira a liberare denti e bordi gengivali da placca e tartaro, mentre il secondo consiste nell’eliminare le macchie dallo smalto e rendere i denti più bianchi.
Seduta di igiene dentale: fa male? Quanto dura? Quanto costa?
Fino a qualche anno fa la così detta detartrasi era una pratica molto temuta. Oggi, invece, grazie a nuove tecnologie ed a professionalità sempre più evolute, la seduta di igiene orale risulta confortevole e indolore. Può essere, tuttavia, normale, in caso di gengive molto infiammate, perdere del sangue e non bisogna spaventarsi. La durata di una seduta di igiene orale può variare in base alla situazione del soggetto ma, in genere, oscilla tra i 45 ed i 75 minuti.
In merito ai costi, pur essendo molto variabili in base alla Città e alla professionalità dello studio, i prezzi variano tra i 70 ed i 120 Euro a seduta. Ricorda che il CMSP è convenzionato con fondi e assicurazioni salute tra i maggiori di Italia, come Fondo Est e Metasalute, che, di solito, coprono i costi per una seduta di igiene dentale all’anno.
Pulizia denti in CMSP: igienisti dentali al tuo servizio
Si consiglia di effettuare la pulizia dei denti ogni sei/dodici mesi, ma la frequenza può variare sensibilmente in base alla tendenza che il paziente ha ad accumulare tartaro e placca sui denti.
Se soffri di malattie parodontali, poi, è probabile che il tuo dentista ti suggerirà di sottoporti all’ablazione del tartaro ogni tre mesi.
Dopo una prima visita, il nostro igienista dentale saprà inquadrare la tua situazione e suggerirti la frequenza con cui dovrai sottoporti alle sedute di igiene orale.
Come si svolge una seduta di igiene orale e quali strumenti usiamo
Una seduta di ablazione del tartaro presso il CMSP si svolge, in genere come segue:
- si procede con l’ablazione del tartaro, agendo nelle zone sopragengivali e sotto il colletto.Â
- Si lucidano i denti con la pratica del Polish, per riportare i denti al loro colore naturale, schiarendo le macchie più superficiali e lisciando lo smalto, in modo da creare un ambiente ostile alla placca.
- Si dispensano consigli di corretta igiene dentale da seguire a casa.
Seduto comodamente sulla poltrona, prenderai anche confidenza con gli strumenti che l’igienista utilizzerà e vedrai che non sono così minacciosi come sembrano: specchietto, sonda parodontale, air flow e ultrasuoni saranno gli alleati della tua salute dentale. Ecco alcuni servizi di igiene dentale che puoi trovare presso il nostro studio:
- pulizia denti ultrasuoni,
- ablazione tartaro su impianti,
- pulizia dei denti con anestesia,
- pulizia denti con laser,
- pulizia dei denti bambini,
- detartrasi sottogengivale,
- curettage gengivale.